Skip to content

Today We Make Tomorrow Through Yesterday

Dall’eccidio di Marzabotto alla Costruzione dell’Unione Europea

  • Il Progetto/The project
  • Curriculum di Storia/The Curriculum of Monte Sole
  • Carta di Monte Sole/The charter for Peace
  • Diffusione/Dissemination
  • e-book Raccontami la guerra

Categoria: Curriculum di Storia/The Curriculum of Monte Sole

CURRICULUM DI STORIA

 

FINALITA’ L’analisi del complesso rapporto tra passato e presente ha lo scopo di promuovere la consapevolezza e la partecipazione degli studenti, attraverso la comprensione della funzione sociale e pubblica della ricerca storica e il suo impatto sul presente e il futuro.
OBIETTIVI
Elaborazione di un modulo curricolare di storia, al fine di fornire indicazioni utili quando ci si accosta allo studio della storia contemporanea.
ARTICOLAZIONE E ELABORAZIONE DELLE UDA
Il presente curriculum si articola in cinque Unità di Apprendimento
Le prime tre affrontano i principali eventi dell’argomento della Seconda guerra mondiale in modo generale (macrostoria), trattati dai programmi curriculari proposti in Germania approssimativamente alla 12 ^ classe (dipende dalla scelta d ciascuna regione), in Italia invece dai programmi di storia della scuola secondaria di primo grado (terza media) e secondo grado in Italia (quinta superiore).
La quarta e quinta UDA consistono un un percorso di approfondimento locale, sulla base di documenti e testimonianze trovate nel proprio paese d’origine.
MATERIALI E STRUMENTI Lo studio degli eventi storici viene quindi affrontato attraverso l’esame diretto di materiale autentico: opere letterarie, film, opere d’arte, interviste dirette ai testimoni, visita e analisi di monumenti celebrativi dedicati ai protagonisti degli eventi storici, escursioni sui luoghi teatro di eventi storici studiati, sia in Italia sia in Germania.
Ogni testimonianza raccolta durante il percorso, ogni esperienza vissuta direttamente dagli studenti viene documentata dagli stessi attraverso prodotti in formato digitale.
Tutti i materiali prodotti vengono resi disponibili on line su un sito web dedicato

 

Das Curriculum von Monte Sole (versione in tedesco link)

Curriculum di Monte Sole (versione in italiano link)

The curriculum of Monte Sole (English version)

Didactical considerations for teaching these materials (link)

This unit is created for students who attend 10th grade and who are at the age of approximately 16 years. The concept can be used in the following subjects: history, politics, religion or ethical education.
There are five main topics:

– The occupation of Italy from 1943 to 1945
– The resistance in northern Italy
– The European Union
– Persecution of Jews in Parma
– Italian military internees in Friedberg

The unit is chronologically structured, nevertheless single parts can be taught separately. It is possible to set individual priorities but it makes sense to go on step by step. The scope of work for each topic requires 90 minutes and includes suggestions for varied methods and social forms. Expected solutions are attached at the end of each chapter and make it easier for teachers to prepare the lessons.
We recommend teaching this unit in the course of a certain kind of project work or student exchange with focus on history as we implemented. All tasks and materials were elaborated and tested by German and Italian students during this Erasmus+ project.

THE MAN WHO WILL COME (L’UOMO CHE VERRA’)

17 Giugno 2016 Silvia Fontana Curriculum di Storia/The Curriculum of Monte Sole

The Man Who Will Come TRAILER FILM https://www.youtube.com/watch?v=o8D7Coxba4I                        […]

Read more

UNIT 5 Special aspect: Persecutions of Jews in Parma

22 Aprile 2016 Silvia Fontana Curriculum di Storia/The Curriculum of Monte Sole

1. General historical background 2. In the focus:/ The fate of Jews in Parma/Villa Emma in Nonantola/lettura del romanzo P.[…]

Read more

UNIT 4 Special aspect: Italian military prisoners / forced workers in Friedberg

22 Aprile 2016 Silvia Fontana Curriculum di Storia/The Curriculum of Monte Sole

1. Italian military prisoners in Friedberg (Powerpoint) 2. Henry Benrath 3. Visit of former concentration camps (example: Dachau video, interviste)

Read more

UNIT 3 European Union

22 Aprile 2016 Silvia Fontana Curriculum di Storia/The Curriculum of Monte Sole

1 General historical background: The European Union (Results of the workshops) 2 In the focus: Visit of EIOPA in Frankfurt[…]

Read more

UNIT 2 Resistenza in Italy

22 Aprile 2016 Silvia Fontana Curriculum di Storia/The Curriculum of Monte Sole

1. General historical background: The partisan war in Italy (Text Carlo Gentile) 2. In the focus: the massacres in Monte[…]

Read more

UNIT 1 Occupation of Italy: 1943 – 1945

22 Aprile 2016 Silvia Fontana Curriculum di Storia/The Curriculum of Monte Sole

1. General historical background: Germany – Italy in the II. World War (Text Carlo Gentile) 2. In the focus: The[…]

Read more

Contenuti Multimediali

 

  • CARTA DELLA PACE DI MONTESOLE scritta dai ragazzi di 2A
  • La BANDIERA DELLA PACE creata dagli studenti di Parma e di Friedberg (vedi ppt)
  • Nicola Maestri, nipote di Eleuterio Massari, racconta nel romanzo TI RIPORTO A CASA, la storia di quei giorni (vedi booktrailer)
  • Lettura e analisi del romanzo “STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI” (vedi Booktrailer dei ragazzi di 2a). La seconda guerra mondiale vista e sofferta da una bambina tedesca appassionata di lettura
  • Visita al PARCO della PACE di SANT`ANNA DI STAZZEMA (vedi ppt)
  • Reportage dell’inaugurazione della mostra dedicata al CULTO DEI CADUTI realizzata dagli studenti del Bertolucci guidati dal prof Sicuri (video)
  • Visita e descrizione del MONUMENTO AL PARTIGIANO (testo),
    uno dei primi monumenti italiani celebrativi della Resistenza
  • La Biclicettata resistente che il 29 aprile 2014  ha toccato alcuni luoghi significativi della Resistenza nella città di Parma, organizzata da UISP Parma in collaborazione con Centro Studi Movimenti. Vai al video
  • UNITI PER L´EUROPA video prodotto dalla 5C nel 2014

La Bandiera della Pace

La Bandiera della Pace

Il Poster

Il Poster

Seguici!

Facebook Pagelike Widget

Archivi

  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Marzo 2015
  • Ottobre 2014
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.